Sistema di informazioni digitali
A partire dall’inverno 2013/2014 Zermatt Bergbahnen AG fornisce ai propri ospiti in diversi punti centrali informazioni digitali, aggiornate quotidianamente, sulla situazione nel comprensorio. A occuparsi dello sviluppo, la produzione e il montaggio degli elementi di segnaletica digitale su tutto il territorio sono le aziende partner netvico GmbH di Stoccarda e Richnerstutz AG di Villmergen.
A ZERMATT PANNELLI A LED PANORAMICI UNICI AL MONDO

Nel 2018 a Zermatt sono stati installati cinque nuovi pannelli a LED panoramici unici al mondo. Questi pannelli esterni digitali e automatizzati offrono agli sciatori e agli escursionisti un sistema di segnalazione turistica facilmente fruibile dotato di mappa panoramica live, webcam, dati meteorologici, informazioni sullo stato delle piste e degli impianti e avvisi di allerta aggiornati per il comprensorio sciistico, il tutto in quattro lingue. Dietro a questo sofisticato sistema c’è «PlayEverywhere», un software pluripremiato in grado di trasmettere pubblicità e avvisi di allerta personalizzati in modo semplice e istantaneo, e persino di inoltrarli direttamente ad altri canali di comunicazione.
Non esistono al mondo altre installazioni dotate di pannelli esterni a LED ad alta risoluzione con pixel pitch da 1,9 mm e luminosità fino a 4'000 cd/m2. Inoltre, l’involucro interamente climatizzato compensa le escursioni termiche estreme della montagna, tra i -40 e i +55°C.

Schermi da 46 pollici nel Matterhorn paradise
Gli schermi da 46 pollici del sistema di informazioni digitali sono collocati in prossimità dei crocevia e forniscono ai visitatori informazioni aggiornate su impianti e piste aperte, sui valori della temperatura e del vento o sull’ultima discesa. I display digitali sono soprattutto anche in grado di trasmettere le notizie in modo flessibile e diretto. Filmati di immagini e riprese webcam da diverse stazioni forniscono inoltre sensazioni autentiche del mondo alpestre.
I display sono installati sia negli interni sia all’esterno. Le loro custodie totalmente climatizzate sono resistenti alle temperature estreme delle Alpi: da meno 40 gradi a oltre 55 gradi Celsius. Grazie a uno speciale vetro protettivo specchiato le informazioni sono ben visibili anche con i riflessi dei raggi del sole. All’esterno gli schermi sono stati inseriti in ponti metallici, che conferiscono anche un look particolare alle stazioni.