Per molti abitanti e visitatori delle Alpi le escursioni nella zona di Zermatt sono la cosa più bella che si possa vivere d’estate in montagna. I 400 chilometri di sentieri segnalati attraversano il Matterhorn summer paradise vi permettono tranquille escursioni con tutta la famiglia come anche temerarie ascensioni alpinistiche, arrampicate verticali su vie ferrate e passaggi alpini da capogiro.
Il vostro costante compagno di viaggio sarà il Cervino: imponente mito e nel contempo soggetto fotografico più famoso della regione.
Le montagne custodiscono il segreto delle esperienze che fate durante tali escursioni. La natura è sempre capace di sorprendervi: un fiore raro, che cresce al bordo del sentiero o una marmotta che si scorge in lontananza. Altri escursionisti che si conoscono lungo il sentiero o un genuino rifugio che capita al momento giusto. Oppure ancora un laghetto di montagna con acque cristalline che invita a refrigerarsi.
Escursionismo aZermatt
Gli itinerari escursionistici attorno a Zermatt sono numerosi, variati ed eterogenei. Qui ognuno trova il proprio sentiero preferito e lungo il sentiero tanti luoghi felici.
Alpinismo e arrampicata nel matterhorn paradise
Se l’alpinismo non esistesse, Zermatt non sarebbe oggi quello che è: un magnete per alpinisti provenienti da tutto il mondo. La colpa è nientemeno che… del Cervino. Avete sicuramente già sentito parlare del mitico Cervino. Un punto di partenza apprezzato per molte ascensioni alpinistiche è il Matterhorn glacier paradise, il Piccolo Cervino, a 3'883 metri, la più alta stazione a monte d’Europa.

Scalata del Breithorn
Il tour del Breithorn sembra fatto apposta per tutti coloro che vogliono respirare per la prima volta l’aria di un quattromila. Con guida alpina, imbracatura e ramponi i coraggiosi scalano la vetta di ben 4'164 metri di altezza. La vista sui 38 giganti alpini è indescrivibile, dovete sperimentarla voi stessi una volta!
Dettaglivie ferrate nei dintorni di Zermatt
"Gorge Adventure"
Attraverso la gola del Gorner, inclusi: acque tumultuose, discese a corda doppia, ponti tibetani e funivie.
Via ferrata Schweifinen
Secondo il motto «Sui tetti di Zermatt». Tre itinerari, durata da un’ora a tre ore e mezza, a seconda del livello di difficoltà:
- A (facile): a partire da 10 anni; fate una pausa alla Beresina-Hütte
- B (media difficoltà): difficile per la parete rocciosa liscia sovrastante; solo per persone esperte
- C (medio/difficile): occorre una buona forma fisica, 791 metri di dislivello, diversi passaggi da capogiro

Zermatters
Zermatters, noto anche come Zermatt Alpin Center, procura guide alpine esperte per tour sicuri di uno o più giorni nelle Alpi svizzere. Equipaggiati di tutto punto, questi professionisti vi accompagnano persino sul Cervino.
ZermattersIl Cervino chiama, l’avete sentito anche voi? Prenotate ora le vostre vacanze escursionistiche a Zermatt. Il team di Zermatt Bergbahnen SA sarà lieto di assistervi!